Novità in Archibus V.2023.01
Esame di tavole e viste di Revit
Nell'ambito delle procedure di modellazione di Revit, il sito potrebbe sviluppare tavole 2D per i modelli 3D. In Revit è possibile creare una vista di tavola, composta dalle sezioni vista di progetto, abaco e cartiglio, per ogni singola pagina di un set di documenti di costruzione. È quindi possibile inserire più disegni o abachi in ciascuna vista di tavola. In Revit è possibile stampare le tavole o pubblicarle per la condivisione elettronica e la revisione.
Se ai modelli di Revit sono associate tavole, ora è possibile visualizzarle in Visualizzatore BIM. Sarà possibile accedere in modo pratico alle tavole 2D in Visualizzatore BIM senza dover passare al sito Web di Autodesk BIM 360 per visualizzarle.
La visualizzazione affiancata del modello 3D e di una tavola 2D in Visualizzatore BIM consente di interagire tra i due elementi. Quando si seleziona un elemento nella tavola 2D, l'elemento viene evidenziato nel modello 3D. Analogamente, quando si seleziona un elemento nel modello, questo viene evidenziato nella tavola (se è incluso nella tavola). Ad esempio, nell'immagine seguente è illustrato il caricamento della tavola First Floor Reflected Ceiling Plan, la selezione del soffitto nella tavola e l'evidenziazione in Visualizzatore BIM dell'elemento corrispondente nel modello 3D.
Utilizzare il comando Tavole e viste della barra multifunzione per accedere al modulo Tavole e viste, da cui è possibile caricare le tavole associate al modello. Nel progetto HQ di esempio, al modello dell'edificio MC10 sono associate tavole.
Dettagli
Argomento della guida:
Visualizza file
-
ab-bim-viewer.axvw
Percorsi di Navigazione
-
Manutenzione/Manutenzione correttiva (Archibus SaaS)
-
Gestione asset/Gestione asset/Responsabile asset (Archibus SaaS)
-
Manutenzione/Manutenzione correttiva/Supervisore
-
Gestione asset/Gestione asset/Responsabile asset
-
Gestione asset/Asset aziendali/Responsabile asset struttura