Novità in Archibus V.2022.03
Visualizzatore BIM: individuazione degli asset selezionati e del lavoro attivo
Nella versione V.2022.02, Visualizzatore BIM era stato introdotto come strumento pienamente funzionante, che rappresentava l’evoluzione di un modello di verifica. Nella versione V.2022.03, Visualizzatore BIM è stato ulteriormente migliorato da una maggiore integrazione con il lavoro di manutenzione, nonché da altre funzionalità utili.
Individuazione dei cespiti con lavoro di manutenzione attivo
Visualizzatore BIM dispone ora di una scheda Lavoro per asset che consente ai responsabili della manutenzione di ricercare e individuare nel modello BIM gli asset che presentano lavori di manutenzione attivi. Grazie alla possibilità di visualizzare l’apparecchiatura in questione all'interno del modello BIM completo, i responsabili della manutenzione non solo ottengono informazioni dettagliate relative al problema di manutenzione specifico, ma possono gestirlo senza recarsi sul posto per analizzarlo.
Per consentire ai responsabili della manutenzione di gestire la manutenzione delle apparecchiature utilizzando il modello BIM, Visualizzatore BIM adesso supporta:
-
Individuazione degli asset con richieste di lavoro assegnate. Come illustrato sopra, Visualizzatore BIM evidenzia con varie tonalità di blu gli asset che presentano lavori attivi. Più intensa è la tonalità di blu, maggiore è il numero di richieste di lavoro per l'asset.
-
Recupero dell'elenco di lavoro e della diagnostica BMS per un asset specifico. Se si fa clic su un asset nel modello, vengono visualizzate le informazioni relative alla diagnostica e al lavoro.
-
Filtro di lavori di manutenzione specifici mediante il pulsante Altro del filtro per accedere a campi specifici della manutenzione.
Individuazione di più asset nello stesso edificio
Quando gli utenti devono passare dall’individuazione dei lavori di manutenzione all’individuazione dell'inventario degli asset, possono passare dalla scheda Lavoro per asset alla scheda Gestione asset. La scheda Gestione asset è stata migliorata per consentire agli utenti di individuare un sottoinsieme di attività nello stesso edificio e concentrare l’attenzione sugli asset su cui devono lavorare.
I miglioramenti apportati alla scheda Gestione asset includono:
-
Individuazione di uno o più asset nello stesso edificio. Nella versione V.2022.02, Visualizzatore BIM mostrava tutti gli asset dell'edificio oppure un unico asset selezionato dall'utente. Adesso l'elenco degli asset include caselle di controllo per ciascun asset, per consentire agli utenti di selezionare asset specifici e vederli evidenziati nel modello.
-
Impostazione di un filtro su tutte le apparecchiature o solo su quelle rappresentate nel modello BIM (pulsante Apparecchiature visibili/Tutte le apparecchiature).
-
Organizzazione dell'elenco degli asset in base al piano o all’edificio (pulsante Raggruppa per edificio/Raggruppa per piano).
-
Accesso a un profilo dell'asset più dettagliato, con campi Durata prevista, Durata rimanente, Garanzia e Contratto di servizio aggiuntivi. Fare clic su un asset nel modello. Nel modulo che viene visualizzato, fare clic sul pulsante Altro per accedere ai dettagli dell’asset.
Dettagli
Argomento della guida
Visualizza file
-
ab-bim-viewer.axvw
Percorsi di Navigazione
-
Manutenzione/Manutenzione correttiva (Archibus SaaS)
-
Gestione asset/Gestione asset/Responsabile asset (Archibus SaaS)
-
Manutenzione/Manutenzione correttiva/Supervisore
-
Gestione asset/Gestione asset/Responsabile asset
-
Gestione asset/Asset aziendali/Responsabile asset struttura