Ottenere risultati con Archibus
Energia
Considerati i costi elevati, i nuovi impegni di sostenibilità e la discussione in corso sulla legislazione relativa al sistema di limitazione e scambio delle emissioni, la gestione energetica è uno dei principali argomenti in esame presso tutte le organizzazioni. L'applicazione Archibus Energia è un programma di gestione dei costi che analizza i costi aziendali relativi all'energia e consente di prendere decisioni ottimali per gli odierni ambienti aziendali attenti e responsabili rispetto ai consumi energetici.
A differenza dei fogli di calcolo o del software finanziario, Archibus offre funzionalità gradi giorno per normalizzare le fluttuazioni meteo, verifiche specifiche sull'energia per rilevare errori nelle complicate fatture energia e analisi ipotetiche per valutare i costi potenziali degli aumenti o dei risparmi energetici conseguenti a contratti di conservazione, rinnovo, cogenerazione, demand-response.
L’applicazione consente di gestire in modo flessibile le fatture delle utenze. Ad esempio:
- Se si ricevono fatture di utenze energetiche relative a più di un edificio, è possibile utilizzare l’attività Inserisci fatture per Gruppi di edifici per immettere le fatture per questo gruppo di edifici e fare in modo che l’applicazione rateizzi le fatture in base al metodo di prorateizzazione definito per il gruppo.
- Se i contatori interni sono stati collegati agli account dei fornitori è possibile ricevere degli avvisi quando la discrepanza tra i valori misurati dai contatori elettrici e le quantità fatturare supera una determinata soglia.
A differenza delle applicazioni indipendenti, Archibus consente di sovrapporre i dati energetici agli edifici, in modo da abbinare il consumo energetico ai piani principali strategici, e alle linee aziendali, così da abbinare l'energia consumata a fronte dei piani aziendali.
Energia |
|
---|---|
Posizione |
Archibus non-SaaS
Archibus SaaS
|
Risultato aziendale |
Correlare le informazioni sul portafoglio, ad esempio spazi e locazioni, con i dati relativi a energia, meteo, fatturazione e manutenzione in una modalità univoca. Misurare, individuare benchmark e ridurre i costi e i consumi totali. Confrontare il consumo normalizzato e il costo per metro/piede quadrato di ogni edificio o divisione. Eseguire analisi ipotetiche sulle modifiche o i programmi relativi ai costi energetici. |
Utilizzato da |
Responsabili dell’energia/Direttore delle strutture Amministratore costi Responsabili patrimoni immobiliari Supervisore contabilità Responsabile contratti Aziende con la gestione del patrimonio immobiliare affidata a risorse esterne |
Motivi per l'automazione |
Risparmiare tempo riducendo l'impegno manuale implicito nella contabilità dei costi energetici. Ottenere la trasparenza dei costi energetici e ridurre gli errori nei pagamenti. Identificare gli obiettivi chiave per la riduzione dei costi energetici, mediante la conservazione, il rinnovo o gli spostamenti strategici in edifici a maggiore efficienza energetica. Valutare l'impatto esatto in termini di profitto delle possibili modifiche ai costi energetici e l'impatto dei programmi di riduzione energetica, ad esempio la climatizzazione o la sostituzione delle finestre. Quantificare il progresso verso la riduzione dell'impronta di carbonio e ridurre i rischi strategici implicati dalle modifiche normative. |
Applicazioni preliminari consigliate |
Nessuna. L'applicazione può essere autonoma ed essere la prima applicazione Archibus installata in un account |
Report/Risultati |
Calendario fatture Fatture e voci archiviate Fatture e voci Report flusso di cassa Confronto costi da inizio anno Costo per area per più siti. Consumo a persona Confronta uso fatturato: corrente rispetto a precedente. Fatture utenze prorateizzate Fatture prorateizzate/aggregate Scenari ipotetici Mappa energetica tematica Indicatori Indicatori fatture utenze Costo e utilizzo Utilizzo con modello climatico Analisi portafoglio Console analisi utenze |
Gli utenti tipici sono i seguenti:
Utente |
Compiti |
---|---|
Responsabile dell’energia/Direttore delle strutture |
Esaminare le singole fatture e analizzare le metriche e gli altri dati per ridurre il consumo energetico e l'impronta di carbonio. |
Amministratore costi |
Inserire i dati dalle fatture dei servizi pubblici nella tabella Archibus Fatture servizi. |
Supervisore contabilità |
Esaminare e approvare i record delle fatture dei servizi.
|
Responsabile contratti |
Mettere in correlazione i costi e gli obblighi, ad esempio i contratti e le locazioni. |
Proprietario processo aziendale |
Consente di definire i dati da convalidare richiesti, ad esempio le stazioni metereologiche, le aree geografiche, i tipi di fattura, gli account, i fornitori, le categorie dei costi e la struttura organizzativa dell'azienda. |