Che cos'è Archibus?
Estensioni Archibus Smart Client per AutoCAD o Revit
Tra i dati di progetto in genere è necessario includere anche i modelli Revit o i disegni CAD delle planimetrie e delle piante dei siti.
Ad esempio, è possibile disporre di disegni CAD di ciascuno dei piani di un edificio e ognuno di questi disegni può includere informazioni quali i limiti dei piani e dei locali, le unità immobiliari e le aree di collegamento verticale situate su ogni piano. Inoltre, è possibile includere altre informazioni, come descrizioni dell'arredo, delle apparecchiature e dei dispositivi di telecomunicazione. Tali descrizioni nei disegni CAD possono essere collegate a record del database Archibus, in modo da documentare gli elementi sia dal punto di vista grafico che alfanumerico. Questi elementi sono noti come simboli oggetto.
Per collegare gli elementi presenti nei disegni CAD al database Archibus, è necessario utilizzare uno dei seguenti strumenti di disegno Archibus:
- Estensione Smart Client per AutoCAD
- Estensione Smart Client per Revit
Questi programmi sono installati sui programmi completi AutoCAD o Revit e utilizzano i servizi Web per accedere e connettersi all'applicazione server Archibus. I programmi, che estendono i comandi AutoCAD nativi mediante l'utilizzo di reattori, dispongono inoltre di un proprio set di comandi per il collegamento degli elementi dei disegni ai record del database, come è possibile vedere dalla barra multifunzione Archibus nell'immagine che segue.
Per includere le planimetrie nei report Archibus e nelle app mobili, si pubblicano le planimetrie come Grafici aziendali; questo genera un file SVG accessibile da Web Central e dalle app mobili.
Le estensioni Smart Client per AutoCAD e Revit sono disponibili per Archibus SaaS nonché per le distribuzioni non-SaaS.
Nelle distribuzioni Archibus SaaS, le estensioni Smart Client per AutoCAD e Revit vengono installate localmente e gli utenti lavorano con i disegni e i modelli presenti nel disco rigido o nella rete locale. Quando si pubblicano i disegni come grafici aziendali, la pubblicazione dei file SVG derivanti avviene sul Cloud.